Chi Erano le Sette Sorelle: Storia del Cartello Petrolifero

Alana
Chi erano le sorelle Maria e Rosy Carita e perché la tua bellezza, oggi

Avete mai sentito parlare delle "Sette Sorelle"? No, non stiamo parlando di un romanzo gotico, ma di un'entità che ha plasmato il mondo moderno in modo altrettanto potente: il cartello petrolifero che ha dominato il mercato energetico globale per gran parte del XX secolo.

Immaginate un mondo in cui poche aziende controllano una risorsa vitale come il petrolio, dettando i prezzi e influenzando le sorti di intere nazioni. Questo era il potere delle Sette Sorelle, un gruppo di compagnie petrolifere che, dalla loro ascesa dopo la Prima Guerra Mondiale fino alla crisi energetica degli anni '70, hanno esercitato un'influenza senza precedenti sull'economia globale e sulla geopolitica.

Ma chi erano esattamente queste "Sette Sorelle"? Come sono riuscite ad accumulare tanto potere? E quali sono state le conseguenze del loro dominio sul mercato energetico mondiale?

In questo articolo, esploreremo la storia affascinante e controversa delle Sette Sorelle, analizzando la loro ascesa, il loro impatto sul mondo e il loro declino, offrendo una panoramica completa su uno dei capitoli più importanti e controversi della storia economica moderna.

Preparatevi ad un viaggio nel cuore dell'industria petrolifera, alla scoperta di accordi segreti, intrighi internazionali e conseguenze globali, che ci aiuteranno a comprendere meglio le dinamiche del mercato energetico di oggi.

Il termine "Sette Sorelle" fu coniato dall'imprenditore italiano Enrico Mattei, allora a capo dell'ENI, per indicare le sette compagnie petrolifere occidentali che dominavano l'industria petrolifera globale dalla metà degli anni '40 fino agli anni '70. Queste aziende erano:

  • Standard Oil of New Jersey (poi Exxon, oggi ExxonMobil)
  • Royal Dutch Shell
  • Anglo-Persian Oil Company (poi BP, oggi BP)
  • Standard Oil of New York (poi Mobil, oggi parte di ExxonMobil)
  • Texaco (oggi parte di Chevron)
  • Gulf Oil (oggi parte di Chevron)
  • Standard Oil of California (poi Chevron, oggi Chevron)

Le Sette Sorelle erano accusate di aver formato un cartello, controllando la produzione, i prezzi e la distribuzione del petrolio a livello mondiale. Questo cartello, noto come "Consorzio per l'Iran", fu creato nel 1954 per gestire la produzione petrolifera iraniana dopo la nazionalizzazione dell'industria petrolifera da parte del governo iraniano guidato da Mohammad Mossadegh. Il Consorzio per l'Iran è considerato un esempio emblematico del potere e dell'influenza delle Sette Sorelle.

L'ascesa delle Sette Sorelle iniziò dopo la Prima Guerra Mondiale, quando la crescente domanda di petrolio, trainata dalla diffusione dell'automobile e dallo sviluppo industriale, permise a queste compagnie di acquisire il controllo delle principali fonti di approvvigionamento in Medio Oriente e in America Latina. Attraverso accordi segreti, pressioni politiche e anche il sostegno dei loro governi nazionali, le Sette Sorelle riuscirono a mantenere un controllo ferreo sul mercato petrolifero globale per decenni.

Tuttavia, l'egemonia delle Sette Sorelle iniziò a vacillare negli anni '70. La crisi energetica del 1973, scatenata dall'embargo petrolifero arabo, dimostrò la vulnerabilità dell'Occidente alla dipendenza dal petrolio controllato dalle Sette Sorelle. Allo stesso tempo, l'emergere di nuovi produttori di petrolio, come i paesi OPEC, contribuì a erodere il dominio del cartello.

Nonostante il loro declino, l'eredità delle Sette Sorelle continua a influenzare il panorama energetico globale. La concentrazione di potere nelle mani di poche grandi compagnie petrolifere rimane una preoccupazione, mentre la dipendenza globale dai combustibili fossili, di cui le Sette Sorelle sono state le principali protagoniste, rappresenta una delle sfide più urgenti del nostro tempo.

Dove dormire alla maddalena la guida definitiva per un soggiorno inindimenticabile
Frasi buon compleanno michele auguri originali e divertenti
Biglietti auguri compleanno 50 anni idee originali e divertenti

Enrico Mattei contro le sette sorelle
Enrico Mattei contro le sette sorelle - Noh Cri

Check Detail

'Sorelle', stasera in tv le ultime due puntate della fiction ambientata
'Sorelle', stasera in tv le ultime due puntate della fiction ambientata - Noh Cri

Check Detail

L'inquietante storia delle sette sorelle Sutherland tra leggenda e
L'inquietante storia delle sette sorelle Sutherland tra leggenda e - Noh Cri

Check Detail

Sorelle Giussani: ecco chi erano le autrici di Diabolik
Sorelle Giussani: ecco chi erano le autrici di Diabolik - Noh Cri

Check Detail

La scia di errori dietro la strage di Brandizzo: "Nell'ultima
La scia di errori dietro la strage di Brandizzo: "Nell'ultima - Noh Cri

Check Detail

Chi erano le sorelle Mirabal: la vita delle
Chi erano le sorelle Mirabal: la vita delle - Noh Cri

Check Detail

C'erano una volta le sette sorelle
C'erano una volta le sette sorelle - Noh Cri

Check Detail

chi erano le sette sorelle
chi erano le sette sorelle - Noh Cri

Check Detail

chi erano le sette sorelle
chi erano le sette sorelle - Noh Cri

Check Detail

Sette sorelle del calcio italiano: chi erano
Sette sorelle del calcio italiano: chi erano - Noh Cri

Check Detail

Le 7 sorelle e i giganti cinesi, chi domina il mercato del petrolio
Le 7 sorelle e i giganti cinesi, chi domina il mercato del petrolio - Noh Cri

Check Detail

Chi sono le cinque vittime dell'incidente ferroviario di Brandizzo
Chi sono le cinque vittime dell'incidente ferroviario di Brandizzo - Noh Cri

Check Detail

«Chi erano le nostre sorelle uccise in Burundi»
«Chi erano le nostre sorelle uccise in Burundi» - Noh Cri

Check Detail

Le sette sorelle di Lucinda Riley
Le sette sorelle di Lucinda Riley - Noh Cri

Check Detail

Chi erano le sorelle Maria e Rosy Carita e perché la tua bellezza, oggi
Chi erano le sorelle Maria e Rosy Carita e perché la tua bellezza, oggi - Noh Cri

Check Detail


YOU MIGHT ALSO LIKE